Piacere,
questo sono io
Sono
nato a Trieste, mi dicono, nel 1947. Fino al 1966 sono vissuto
in zona, a Monfalcone, poi mi sono trasferito a Milano dove ho
finito l’università laureandomi in fisica.
|
 |
 |
Nel
frattempo ho cominciato a praticare la speleologia, divertendomi
un sacco e facendo molte esplorazioni. Ho collaborato a diverse
riviste del campo, pubblicando numerosi articoli sia seri che faceti.
Sono stato volontario nel Soccorso speleologico e per dieci anni
sono stato responsabile delle operazioni in Lombardia. |
Sono anche andato parecchio in montagna e sono rimasto affascinato
dal meraviglioso ambiente delle Dolomiti e dalle loro leggende.
|
 |
 |
Ho
sempre lavorato nel campo dell'elettronica: apparecchiature per
l’atterraggio strumentale, e cose del genere. Non ho mai
cambiato ditta. Sono diventato capo della progettazione, e così
ho avuto molte soddisfazioni (ma non solo quelle), ho incontrato
gente interessante ed ho anche avuto modo di andare in giro per
lavoro e conoscere una discreta fettina di mondo. |
Ho sposato Elvia, che ho conosciuto in grotta e mi sopporta
ormai – sempre meno stoicamente - da più di trent’anni.
Assieme abbiamo fatto due bellissime figlie e molti viaggi col
nostro camperino.
|
 |
 |
Adesso
vivo in campagna, sui primi colli della Brianza, in simbiosi
con un PC, sei gatti e due cani; sono felicemente arrivato alla
pensione ed ho potuto dedicarmi a tempo quasi pieno al mio interesse
per le leggende delle Dolomiti. Ho scritto un saggio sui Fanes, che è stato pubblicato nel luglio 2013,
e due romanzi, che sto pensando di pubblicare.
|
|